Accreditamento Erasmusplus - Mobilità internazionale per studenti e personale scolastico

L’Accreditamento ErasmusPlus permette mobilità di staff e studenti al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Tipologia

Progetti di integrazione

Anno

2023-24

Descrizione

L’Accreditamento Erasmsuplus, ottenuto a Febbraio 2022  e valido fino al 31 Agosto 2027, permette mobilità di staff e studenti al fine di migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.

Per quanto riguarda lo staff del Liceo, sono previste mobiltà  di Job-shadowing  e corsi strutturati per   il consolidamento  di competenze linguistiche e metodologiche .

Per quanto riguarda la mobilita’ degli studenti, sono previste  mobilita’ di gruppo di breve termine  e mobilita’ individuali a lungo termine.

La  mobiltà di gruppo è a livello trasversale con selezione degli studenti  sulla base di  criteri trasparenti  fondati su merito, motivazione  e, a parità, minori opportunita’ socio-economiche.

Anche gli studenti che svolgono mobilità  individuali a lungo termine  sono selezionati principalmente   su criteri di merito  e motivazione.

La  selezione  dei docenti si basa principalmente sulla motivazione e la volontà di diffondere le esperienze acquisite all’estero.

Al rientro da ogni mobilità è sempre prevista una fase di verifica, valutazione e restituzione.

Stato

In corso

Inizio

2022-02-01

Fine

2027-08-31

Obiettivi

  • Rafforzare la dimensione Europea dell'insegnamento e dell'apprendimento allo  scopo  di promuovere   i valori della diversità e della tolleranza
  • Promuovere la conoscenza della diversità europea, tramite un confronto e  una riflessione costruttivi
  • Promuovere  lo sviluppo professionale di docenti, dirigenti scolastici o altro personale della scuola, attraverso la  condivisione di nuove  metodologie
  • Migliorare  l’apprendimento  delle lingue per  lo staff
  • Consolidare le competenze linguistiche   degli studenti  attraverso le esperienze di contatto   e convivenza  con  peer stranieri
  • Lavorare  su progetti di gruppo con temi di rilevanza europea , quali la sostenibilità ambientale  e la   valorizzazione degli specifici  patrimoni artistici  e culturali, al fine di   evidenziare la ricchezza  nella diversità.

Luogo

La sede

Tag pagina: Lingua inglese