Macroazione "La Scienza si mette in gioco"
Competizioni, gare e campionati di Matematica, Fisica e Scienze di diverso livello: dalle fasi di istituto a quelle internazionali.
Tipologia
Progetti area scientifica
Anno
2024-25
Descrizione
L'azione progettuale si articola in una serie nutrita di gare, campionati e olimpiadi, nonché attività e percorsi formativi di accompagnamento. Segue un elenco delle principali proposte per le studentesse e gli studenti del Liceo.
- Campionati di Fisica: https://www.olifis.it/
- Gara a Squadre (GaS) di Fisica: https://gas.olifis.it/#/
-
Campionati della Matematica: http://olimpiadi.dm.unibo.it/
-
Giochi di Anacleto EOES: https://www.giochidianacleto.it/
-
Campionati di Informatica: https://www.olimpiadi-informatica.it/
- Gare di Robotica: https://www.naochallenge.it/
-
Concorso “Sperimenta anche tu” della mostra Sperimentando - ideazione e realizzazione di un esperimento scientifico da esporre nella annuale mostra: https://sperimentandoaps.wordpress.com/home/concorsi-collegati/iscrizione-al-concorso-sperimenta-anche-tu-2/
-
European Olympiad of Experimental Science (EOESit) - gara scientifica che integra chimica, fisica e biologia: https://www.eoes.it/
- A Beamline for Schools - ideazione di un progetto scientifico con l'uso di acceleratori del CERN: https://beamlineforschools.cern/
Stato
In corso
Inizio
2024-09-01
Fine
2025-08-31
Obiettivi
- Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche
- Sviluppo delle competenze di problem solving, affrontando problemi strutturati di vario genere diversi da quelli usualmente incontrati in classe
- Valorizzazione dell’eccellenza
Luogo
La sede
-
Indirizzo
Corso Vittorio Emanuele II
-
CAP
35123
-
Orari
08:00-18:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-