Menzione speciale per il team del Fermi al concorso “Sperimenta anche tu” 2025
Ancora per qualche giorno sarà possibile visitare l’annuale mostra interattiva “Sperimentando” dedicata nell’edizione 2025 a “H2O una molecola per la vita”
Il bellissimo logo di quest’anno è di Anna Bettin, del Liceo Artistico Valle che ha partecipato, come molti suoi coetanei, al concorso “L’Arte sperimenta con la Scienza 2025” ricevendo il primo premio e fornendo il logo all'iniziativa.
Molti studenti del Fermi sono andati o andranno nei prossimi giorni alla mostra insieme ai/alle loro insegnanti.
Un bel gruppo di giovani della nostra scuola si è anche impegnato in questi mesi a progettare e realizzare esperimenti interattivi per comunicare i molti modi in cui la molecola d’acqua risulta fondamentale per la vita, tutti da scoprire sperimentando. Le installazioni dei nostri studenti sono visibili e utilizzabili alla mostra, che vi invitiamo a visitare, e hanno concorso, insieme ai lavori di altre scuole, al premio per il miglior exhibit interattivo del concorso “Sperimenta anche tu”.
Il nostro esperimento "Tra(n)s-(ap)parente” ha ricevuto la menzione speciale.
Complimenti agli studenti del gruppo interclasse:
Bencivenga Mariachiara (2E), Benradi Rania (5CSA), Bianco Cloe (3A), Bilous Matteo (4BSA), Boscarino Giulia (3BSA), Brotto Francesca (4D), Chirilenco Amadeo (4BSA), Dal Fiore Leonardo (3A), Da Angelis Leonardo (3A), De Zorzi Cecilia (1CSA), Depicolzuane Darcho (3B), Fufi Kristian (4BSA), Galgaro Matilde (3B), Jiang Jia Hao (3BSA), Marendon Vittorio (1CSA), Masiero Filippo (2B), Munaro Elena (4D), Pagnin Isabella (4D), Pavarin Matteo (2E), Pellegrini Alessia (3BSA), Scirpo Alberto (4E), Skortsov Egor (5CSA), Smania Edoardo (3B).
e ai docenti Elisa Corteggiani Carpinelli e Renato Macchietto che li hanno accompagnati nel loro lavoro in questi mesi.
Le studentesse e gli studenti del Fermi hanno ricevuto la menzione speciale nell’edizione 2024 per una reazione redox colorimetrica dal titolo “Facile come rubare un lecca lecca ad un bambino”, il primo premio nelle edizioni 2023 con una esperienza sull’occhio dal titolo "Occhio non vede.. servono gli occhiali!”, primo premio anche nell’edizione 2022 con una esperienza sul dissesto idrogeologico, “l’esperimento che fa acqua da tutte le parti” che è presente alla mostra anche quest’anno, mentre nel 2021 sono stati premiati con il 2° posto per una esperienza sperimentale sulla fotosintesi negli oceani del cambiamento climatico chiamato “Non FERMIamo le alghe”.
Per conoscere l’esperimento premiato con la menzione nell’edizione 2025 e tutti gli altri esperimenti che le studentesse e gli studenti del Fermi hanno immaginato e realizzato quest’anno, clicca su questo link.
A questo secondo link invece si possono trovare notizie sugli esperimenti delle scorse edizioni
Pubblicato il 09-04-2025