DNA Fingerprinting
PROGETTO LS-OSA Corso di aggiornamento per docenti di scienze “Dal riconoscimento del doppio legame al DNA Fingerprinting” .
Abbiamo già inserito nel sito notizie su questo evento. Pubblichiamo infine i risultati del lavoro svolto, ricordando alcuni degli appuntamenti del corso:
Giovedì 16 febbraio 2017 si è tenuto, dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il laboratorio di chimica del liceo, il terzo incontro del corso di aggiornamento “Realizzazione di una cella solare ‘al mirtillo’: la cella di Grätzel”, tenuto dal PhD Andrea Mondin.
Venerdì 10 marzo 2017, sempre dalle ore 14.30 alle 17.30, si è tenuto il quarto e ultimo laboratorio del corso “Sulla scena del delitto: DNA Fingerprinting”, tenuto dal PhD Giovanni Vazza, docente di genetica forense all’Università di Padova.
Si ricorda che il liceo Fermi ha potuto organizzare tale corso per mezzo del finanziamento ministeriale nell’ambito del progetto LS-osa in seguito al progetto stilato dalla prof.ssa Schmidt, che ha inserito nello stesso tre esperienze di laboratorio che vengono fatte al Fermi:
- Esperimento di Chimica organica: Limonene e palloncini (presentato e premiato a Sperimentando 14/15 dagli alunni di V Asa e V B della prof.ssa Schmidt),
- Esperimento di Biochimica: Amido in banane acerbe e mature (esperienza EUSO 15/16, referente prof.ssa Regni)
- Esperimento di Scienze della Terra/Energia alternativa: La cella di Grätzel (esperienza PLS-chimica, referente prof.ssa Maniezzo)
Invitiamo chi fosse interessato a collegarsi con la pagina del nostro sito dedicata al progetto.
Pubblicato il 01-09-2017